Lavoro all’estero ma ho la residenza in Italia: dove devo pagare le imposte sui redditi?
- 11 Gennaio 2021
- Posted by: 50&PiùCAF
- Categories: Modello 730, Modello redditi PF, Quesito fiscale
DOMANDA
Lavoro come assistente di volo per una compagnia inglese, ho base in Inghilterra e opero solo voli intercontinentali, gli aerei sono registrati in Gran Bretagna. Risiedo in Italia e sono cittadina italiana. Volevo sapere se devo pagare le tasse sul mio stipendio. Grazie
RISPOSTA
In linea generale, per stabilire dove un cittadino è tenuto a pagare le imposte sui redditi percepiti, occorre considerare il concetto di “residenza fiscale”.
Come espressamente indicato nell’art. 2 del Tuir (Dpr 917/1986), per le imposte sui redditi si considerano fiscalmente residenti in Italia le persone che:
- per la maggior parte del periodo d’imposta (cioè, per almeno 183 giorni all’anno) sono iscritte nelle Anagrafi comunali della popolazione residente in Italia;
- hanno nel territorio dello Stato il domicilio o la residenza;
- si sono trasferiti in uno dei Paesi a fiscalità privilegiata (salvo prova contraria).
In base al cosiddetto “principio della tassazione mondiale” (World Wide Taxation Principle), sul quale si fonda il sistema fiscale di molti Paesi europei e che è stato adottato anche dalla legislazione fiscale italiana, il cittadino che lavora all’estero ma è residente italiano, ha comunque l’obbligo di pagare le imposte in Italia anche sui redditi prodotti all’estero, salvo che sia diversamente indicato da disposizioni contenute nelle Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni. Le eventuali imposte pagate a titolo definitivo nei Paesi in cui i redditi sono stati percepiti si possono comunque detrarre da quelle italiane, sotto forma di credito d’imposta, nei limiti stabiliti dall’articolo 165 del Tuir.
Il cittadino italiano che trasferisce la propria residenza da un comune italiano all’estero (anche se in un Paese dell’Unione Europea), entro 90 giorni dal trasferimento della residenza deve iscriversi all’AIRE (“Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero”) presso l’Ufficio consolare competente per territorio.
In sintesi, venendo al suo quesito, se Lei ha mantenuto la residenza in Italia, ha l’obbligo di pagare le imposte in Italia anche sui redditi prodotti all’estero.
Cosa c’è da sapere
Per evitare che i propri cittadini subiscano una doppia imposizione, che si avrebbe in seguito al pagamento delle imposte sia nel Paese di produzione del reddito sia in quello di residenza, l’Italia ha stipulato con molti Paesi Convenzioni internazionali contro le doppie imposizioni e riconosce un credito d’imposta per le imposte pagate all’estero nel momento in cui si dichiarano i redditi in Italia con l’applicazione di una norma (articolo 165) contenuta nel Tuir.
La convenzione sulle doppie imposizioni firmata da Italia e Inghilterra prevede che i compensi per attività di lavoro dipendente ricevute dal contribuente residente in uno Stato ma che lavora nell’altro Stato, sono imponibili soltanto nello Stato di residenza, qualora durino meno di 183 giorni durante l’anno fiscale (articolo 15, comma 2). Quindi un cittadino italiano che viva e lavori in Inghilterra per meno di 183 giorni all’anno dovrà essere assoggettato a tassazione nel nostro Paese. I redditi percepiti per l’attività di lavoro dipendente svolta in Inghilterra andranno indicati nella dichiarazione dei redditi da presentare in Italia.
La doppia imposizione viene comunque eliminata mediante l’applicazione dell’articolo 165 del Tuir, secondo il quale le imposte pagate all’estero a titolo definitivo sono ammesse in detrazione dall’imposta netta fino a concorrenza della quota di imposta italiana.
Le imposte estere si considerano pagate a titolo definitivo quando esse non sono ripetibili, o è stata presentata la dichiarazione dei redditi all’estero, oppure vi è un’apposita certificazione di definitività dell’imposta, rilasciata dalle autorità estere.
Gli esperti di 50&PiùCaf che rispondono alle vostre domande sono:
Marco Chiudioni, Stefania De Agrò, Ada Martino, Romeo Melucci, Giuseppe Russo.
Questa rubrica, curata dai nostri esperti fiscali, risponde al quesito più significativo e di interesse generale pervenuto nel corso della settimana.
Il QUESITO della settimana
Potrebbe interessarti anche
-
730/2020: si possono detrarre le spese sanitarie sostenute nel 2019 parzialmente rimborsate dall’assicurazione sanitaria?
In generale per poter detrarre le spese sanitarie è necessario che le stesse siano state effettivamente sostenute e rimaste a carico del contribuente.
15 Maggio 2020 -
Detrazione per spese di ristrutturazione condominio: può detrarle anche il convivente del proprietario?
La detrazione per spese di ristrutturazione su parti comuni condominiali spetta anche al convivente di fatto del possessore o detentore dell’immobile.
3 Settembre 2024