Interventi di ristrutturazione
- 1 Marzo 2019
- Posted by: 50&PiùCAF
- Categoria: Fisco

Approfondimenti Fiscali: La “nuova” comunicazione ENEA per gli interventi di ristrutturazione.
La “nuova” Comunicazione all’ENEA non deve essere effettuata da tutti coloro che usufruiscono della detrazione del 50% per i lavori di ristrutturazione e gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, ma esclusivamente nei casi in cui si realizza un risparmio energetico e/o l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia.
Potrebbe interessarti anche
-
Spese di ristrutturazione: per gli immobili acquisiti per successione come ripartire la detrazione residua tra gli eredi e cosa succede in caso di vendita?
Se sua madre è deceduta nel 2023 la detrazione delle spese di ristrutturazione sostenute nell’anno del decesso, va suddivisa tra gli eredi che nell’anno hanno avuto la detenzione materiale e diretta del bene, indipendentemente dalla quota di possesso.
30 Ottobre 2023 -
Chi ha in comodato d’uso un appartamento ha diritto alle detrazioni fiscali se provvede alla ristrutturazione?
In linea generale la detrazione delle spese sostenute per interventi di recupero del patrimonio edilizio spetta ai detentori dell’immobile a condizione che siano in possesso del consenso all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario.
21 Ottobre 2019