Interventi di ristrutturazione
- 1 Marzo 2019
- Posted by: 50&PiùCAF
- Categoria: Fisco
Nessun commento

Approfondimenti Fiscali: La “nuova” comunicazione ENEA per gli interventi di ristrutturazione.
La “nuova” Comunicazione all’ENEA non deve essere effettuata da tutti coloro che usufruiscono della detrazione del 50% per i lavori di ristrutturazione e gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, ma esclusivamente nei casi in cui si realizza un risparmio energetico e/o l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia.
Potrebbe interessarti anche
-
Bonus case green: posso usufruire della detrazione del 50% dell’Iva per l’acquisto dell’immobile? Posso detrarre anche l’acquisto del box pertinenziale?
Per poter usufruire del c.d. “bonus case green”, rileverà l’atto di acquisto dell’immobile avvenuto nel 2023, da cui si possa evincere che l’immobile è stato acquistato dalla ditta costruttrice.
19 Dicembre 2023 -
Detrazioni per figli a carico: mi spettano anche se mio figlio ha 29 anni e ha lavorato nel 2022?
Le detrazioni per figli a carico spettano a prescindere dall’età del figlio e dalla convivenza di questo con i genitori, ferma restando la sussistenza della condizione del limite di reddito.
25 Luglio 2023