Interventi di ristrutturazione
- 1 Marzo 2019
- Posted by: 50&PiùCAF
- Categoria: Fisco

Approfondimenti Fiscali: La “nuova” comunicazione ENEA per gli interventi di ristrutturazione.
La “nuova” Comunicazione all’ENEA non deve essere effettuata da tutti coloro che usufruiscono della detrazione del 50% per i lavori di ristrutturazione e gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, ma esclusivamente nei casi in cui si realizza un risparmio energetico e/o l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia.
Potrebbe interessarti anche
-
Detrazioni Irpef per ristrutturazione: quando gli eredi del defunto possono usufruirne
La detrazione Irpef per ristrutturazione si trasmette per le quote non detratte dal defunto, esclusivamente agli eredi che conservano la materiale e diretta detenzione del bene.
29 Novembre 2021 -
Agevolazioni IMU per le forze dell’ordine: è possibile applicarle ai due garage pertinenziali?
La normativa IMU prevede l’esenzione per la prima casa, comprensiva di una sola pertinenza per ciascuna categoria catastale tra C/2, C/6 e C/7 (art. 1, comma 741, lettera b della Legge 160/2019). L’esenzione per il personale delle forze armate è prevista dall’art. 1, comma 741, lettera c) della Legge n. 160/2019.
4 Luglio 2025