Dichiarazione PF Integrativa
- 17 Dicembre 2018
- Posted by: 50&PiùCAF
- Categories: Fisco, Modello 730, Modello redditi PF

Approfondimenti Fiscali: Dichiarazione PF Integrativa.
Scaduti i termini di presentazione della dichiarazione ordinaria (mod.730 o mod. Unico/Redditi PF), il contribuente può rettificare o integrare la stessa, presentando una dichiarazione Integrativa. Presupposto per poter presentare la dichiarazione Integrativa è che sia stata validamente presentata la dichiarazione ordinaria. Per quanto riguarda quest’ultima, sono considerate valide anche le dichiarazioni tardive presentate entro 90 giorni dal termine di scadenza, fatta salva l’applicazione della relativa sanzione
Potrebbe interessarti anche
-
In caso di acquisto dell’abitazione principale, occorre pagare Imu e Tasi se al Comune non risulta la residenza?
L’Imu, che ha sostituito l’imposta comunale sugli immobili (ICI), è dovuta per il possesso di fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli.
8 Ottobre 2019 -
Immobile ereditato e diritto di abitazione: chi deve pagare le imposte sui redditi e l’Imu?
Vediamo in caso di un immobile ereditato, chi è tenuto al pagamento dell’Imu? Come deve essere dichiarato questo nel 730? Nell’articolo tutti i dettagli
25 Luglio 2022