Dichiarazione PF Integrativa
- 17 Dicembre 2018
- Posted by: 50&PiùCAF
- Categories: Fisco, Modello 730, Modello redditi PF

Approfondimenti Fiscali: Dichiarazione PF Integrativa.
Scaduti i termini di presentazione della dichiarazione ordinaria (mod.730 o mod. Unico/Redditi PF), il contribuente può rettificare o integrare la stessa, presentando una dichiarazione Integrativa. Presupposto per poter presentare la dichiarazione Integrativa è che sia stata validamente presentata la dichiarazione ordinaria. Per quanto riguarda quest’ultima, sono considerate valide anche le dichiarazioni tardive presentate entro 90 giorni dal termine di scadenza, fatta salva l’applicazione della relativa sanzione
Potrebbe interessarti anche
-
Pertinenze IMU: quanto si paga sul secondo posto auto?
Pertinenze IMU quando e quanto si deve pagare sul secondo posto auto? Vediamo nell’articolo la risposta al quesito
23 Maggio 2022 -
Mod. 730 e spese tracciabili: posso detrarre le spese dentistiche dei miei figli pagate dalla mamma con metodo tracciabile?
Se il documento di spesa è intestato al genitore che porta in detrazione le spese per il dentista, sulla fattura occorre annotare che la spesa è rimasta a proprio carico e che si è provveduti a rimborsare in contante l’altro coniuge che ha effettuato la transazione con mezzi tracciabili. Se la fattura è intestata al figlio a carico è necessario annotare sul documento di spesa l’effettiva percentuale di sostenimento della spesa dell’uno o dell’altro genitore.
31 Maggio 2021