Dichiarazione PF Integrativa
- 17 Dicembre 2018
- Postato da: 50&PiùCAF
- Categorie: Fisco, Modello 730, Modello redditi PF

Approfondimenti Fiscali: Dichiarazione PF Integrativa.
Scaduti i termini di presentazione della dichiarazione ordinaria (mod.730 o mod. Unico/Redditi PF), il contribuente può rettificare o integrare la stessa, presentando una dichiarazione Integrativa. Presupposto per poter presentare la dichiarazione Integrativa è che sia stata validamente presentata la dichiarazione ordinaria. Per quanto riguarda quest’ultima, sono considerate valide anche le dichiarazioni tardive presentate entro 90 giorni dal termine di scadenza, fatta salva l’applicazione della relativa sanzione
Potrebbe interessarti anche
-
Eredità immobili in affitto: si possono portare in detrazione le quote residue delle ristrutturazioni condominiali sostenute dal defunto?
Se gli immobili sono in affitto, gli eredi non possono portare in detrazione le quote residue delle ristrutturazioni condominiali sostenute dal defunto
28 Dicembre 2020 -
Detrazione fiscale spese sanitarie: posso detrarre nel 730 quelle rimborsate dall’assicurazione?
Detrazione fiscale spese sanitarie: è possibile detrarre nel 730 quelle rimborsate dall’assicurazione? Scopriamo tutte le novità del 2022
4 Aprile 2022