Dichiarazione PF Integrativa
- 17 Dicembre 2018
- Posted by: 50&PiùCAF
- Categories: Fisco, Modello 730, Modello redditi PF

Approfondimenti Fiscali: Dichiarazione PF Integrativa.
Scaduti i termini di presentazione della dichiarazione ordinaria (mod.730 o mod. Unico/Redditi PF), il contribuente può rettificare o integrare la stessa, presentando una dichiarazione Integrativa. Presupposto per poter presentare la dichiarazione Integrativa è che sia stata validamente presentata la dichiarazione ordinaria. Per quanto riguarda quest’ultima, sono considerate valide anche le dichiarazioni tardive presentate entro 90 giorni dal termine di scadenza, fatta salva l’applicazione della relativa sanzione
Potrebbe interessarti anche
-
Bonus 110%: sostenendo tutte le spese su un immobile in comproprietà, posso usufruire dell’agevolazione?
La detrazione del 110% spetta alla persona che sostiene effettivamente la spesa, anche su un immobile in comproprietà.
12 Ottobre 2020 -
Riduzione canone di locazione: cosa fare per essere in regola
Vediamo in quali casi è possibile procedere con la riduzione del canone di locazione e cosa fare per essere in regola.
8 Marzo 2022