Comunicazione Enea Bonus Casa e Ecobonus
- 13 Giugno 2019
- Posted by: 50&PiùCAF
- Categories: Fisco, Modello 730, Modello redditi PF

Approfondimenti Fiscali: La comunicazione ENEA. Ristrutturazioni edilizie Art. 16 bis del DPR 917/86 “BONUS CASA” detrazioni del 50%. Riqualificazione energetica ex legge 296/2006 “ECOBONUS” detrazioni del 50% 65% 70% 75% 80% 85%
A seguito delle modifiche introdotte dalla legge 27 dicembre 2017, n. 205 il contribuente che intende fruire della detrazione IRPEF del 50% per gli interventi edilizi e tecnologici di cui all’art. 16-bis del TUIR, ha l’obbligo di trasmettere all’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) le informazioni sui lavori effettuati, analogamente a quanto già previsto per le detrazioni fiscali per gli interventi di riqualificazione energetica, al fine di monitorare e valutare il risparmio energetico conseguito. La trasmissione delle informazioni relative agli interventi deve essere effettuata attraverso un sito web dedicato entro 90 giorni dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo.
Potrebbe interessarti anche
-
Il coniuge può scaricare le spese per l’acquisto di mobili se non ha partecipato alle spese di ristrutturazione?
Il beneficio fiscale spetta unicamente al contribuente che si avvale della detrazione per le spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio.
30 Agosto 2019 -
Detrazione del 50%: è sempre obbligatorio richiedere il visto di conformità e l’asseverazione sulla congruità delle spese?
Vediamo quali sono i documenti obbligatori da presentare in caso di scelta della detrazione del 50% per i lavori edili. Visto di conformità e asseverazione sulla congruità delle spese sono sempre necessari?
9 Maggio 2022