Interventi di ristrutturazione
- 1 Marzo 2019
- Postato da: 50&PiùCAF
- Categoria: Fisco
Nessun commento

Approfondimenti Fiscali: La “nuova” comunicazione ENEA per gli interventi di ristrutturazione.
La “nuova” Comunicazione all’ENEA non deve essere effettuata da tutti coloro che usufruiscono della detrazione del 50% per i lavori di ristrutturazione e gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, ma esclusivamente nei casi in cui si realizza un risparmio energetico e/o l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia.
Potrebbe interessarti anche
-
Chi ha lavorato all’estero senza iscriversi all’Aire, come deve comportarsi con la dichiarazione dei redditi?
In generale, i contribuenti fiscalmente residenti in Italia sono tenuti a dichiarare i redditi da lavoro dipendente svolto all’estero. Tale principio vale in presenza di una “convenzione contro le doppie imposizioni” tra l’Italia e lo stato estero in cui il lavoro è svolto.
21 Febbraio 2020 -
Il coniuge può scaricare le spese per l’acquisto di mobili se non ha partecipato alle spese di ristrutturazione?
Il beneficio fiscale spetta unicamente al contribuente che si avvale della detrazione per le spese di intervento di recupero del patrimonio edilizio.
30 Agosto 2019