I nostri esperti rispondono ogni settimana al quesito fiscale più significativo e di interesse generale. Invia la tua domanda!
Questa rubrica, curata dai nostri esperti fiscali, chiarisce i dubbi fiscali più significativi e di interesse generale pervenuti dai lettori nel corso della settimana.
Potrebbe interessarti anche
-
Ravvedimento operoso IMU-successioni
La vigente disciplina del ravvedimento operoso in materia di imposte dirette, IMU e successioni.
19 Dicembre 2018 -
È possibile scaricare gli interessi del mutuo se non si è intestatari dell’abitazione e il coniuge non ha reddito?
Per i contratti di mutuo stipulati a partire dal 1° gennaio 1993, in caso di contitolarità del contratto di mutuo o di più contratti di mutuo, il limite di euro 4.000 è riferito all’ammontare complessivo degli interessi, oneri accessori e quote di rivalutazione sostenuti.
17 Gennaio 2020