privacy prenotazione online - CAF 50&Più

Informativa sul trattamento dei dati personali

Rif. Art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679

Versione del 24/02/2025

 

L’informativa è uno strumento di trasparenza nei confronti degli utenti del servizio di prenotazione online degli appuntamenti sui siti web istituzionali di CAF 50&PIÙ (www.50epiucaf.it), nella pagina prenotazioni.caf50epiu.it, e di 50&PIÙ ENASCO (www.50epiuenasco.it), nella pagina prenotazioni.50epiu.it, e fa parte delle prescrizioni stabilite dalla legge per garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell’interessato, in particolare del diritto alla protezione dei dati personali. La presente comunicazione ha quindi lo scopo di informare gli utenti in merito al trattamento dei dati che li riguardano effettuato nell’utilizzo del servizio.

 

Contitolari del trattamento. I contitolari del trattamento dei dati personali, sulla base di un formale accordo di contitolarità, sono:

  • Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale 50 & PIÙ S.R.L. (CAAF 50 & PIÙ S.R.L.), con sede legale in Via Luigi Masi, 7 – 00153 Roma, Iva e C.F. 04407781006, sito web www.50epiucaf.it, tel. 06 5811304, fax 06 5814398, e-mail direzione@caaf50epiu.it
  • Istituto di Patronato e di Assistenza Sociale 50&Più Enasco, con sede legale in Roma, Via del Melangolo n. 26, C.F. 80041150584, sito web: www.50epiuenasco.it, è possibile contattare il Titolare del trattamento agli indirizzi indicati o utilizzando i seguenti riferimenti: Tel. 06/688831 Posta elettronica: enasco@enasco.it.

 

Accordo di contitolarità. I contitolari hanno sottoscritto un separato Accordo di contitolarità avente ad oggetto la disciplina delle modalità e delle condizioni di trattamento dei dati personali da parte degli stessi, gli obblighi e le responsabilità dei contitolari, la gestione delle richieste di esercizio dei diritti degli interessati, la nomina di un unico punto di riferimento per gli interessati, la sicurezza delle informazioni e l’adozione di un’informativa congiunta relativa al trattamento dei dati personali degli utenti che effettuano prenotazioni online. Ciascun contitolare rende disponibile, su richiesta dell’interessato, il contenuto essenziale dell’Accordo di contitolarità.

 

Punto di contatto per gli interessati. In base all’Accordo di Contitolarità il comune punto di contatto per gli interessati è il Responsabile della protezione dei dati designato da 50&Più Caaf Srl, contattabile utilizzando i seguenti riferimenti: indirizzo di posta elettronica rpd.privacy@50epiu.it; PEC: rpd.50epiu@pec.50epiu.it.

 

Categorie di dati personali trattati e loro fonte, finalità e base giuridica. Nell’utilizzo del servizio di prenotazione online degli appuntamenti vengono fornite dall’interessato categorie di informazioni che hanno la natura di dati comuni, non includono dati particolari, e comprendono:

Dati del profilo utente. Credenziali di registrazione e accesso al servizio (utente, password), dati personali identificativi e di contatto (nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, telefono, indirizzo e-mail);

Dati delle prenotazioni. Tipo di servizio per il quale viene richiesto l’appuntamento, ufficio/sede dell’appuntamento, data/ora dell’appuntamento.

 

Il trattamento è svolto con la finalità di dar seguito alla richiesta, proveniente dall’interessato, di fissare un appuntamento, e in particolare: gestire la registrazione dell’interessato al servizio online, erogare il servizio di prenotazione, effettuare all’interessato le comunicazioni strettamente necessarie all’erogazione del servizio richiesto.

La base giuridica del trattamento dei dati personali per la finalità indicata di erogazione del servizio è l’esecuzione di un contratto (Rif. Art 6 co.1 b), Regolamento UE 2016/679), pertanto non è necessario il consenso dell’interessato.

 

Periodo di conservazione dei dati. I dati personali relativi alle prenotazioni dei servizi vengono conservati per un periodo di 24 mesi. I dati personali del profilo utente sono cancellati se negli ultimi 24 mesi non sono state effettuate operazioni dall’utente. In caso di richiesta di cancellazione della registrazione (account) da parte dell’utente tutti i dati personali vengono cancellati.

I tempi di conservazione indicati possono variare nei casi in cui si verifichino eventi che comportino l’intervento delle Autorità competenti, anche in collaborazione con soggetti terzi cui è demandata l’attività di sicurezza informatica dei dati del Titolare, per svolgere eventuali indagini sulle cause che hanno determinato l’illecito o l’evento dannoso.

I dati sono conservati in archivi elettronici protetti mediante misure di sicurezza efficaci e adeguate a contrastare i rischi di violazione identificati dai Contitolari.

 

Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati. Il conferimento dei dati personali da parte dell’interessato per le finalità sopra descritte ha natura facoltativa; tuttavia, è essenziale ai fini dell’erogazione del servizio. Pertanto, un eventuale rifiuto da parte dell’interessato di fornire i dati richiesti impedirebbe ai Contitolari di adempiere alla richiesta di prenotazione dell’appuntamento.

 

Destinatari dei dati personali. La conoscenza o l’utilizzo dei dati personali da parte di soggetti esterni (autonomi titolari o responsabili del trattamento) può avvenire esclusivamente per rispettare adempimenti di legge, per ragioni funzionali all’erogazione del servizio e in generale alle finalità precedentemente dichiarate. I soggetti esterni che possono venire a conoscenza dei dati personali degli interessati o ai quali gli stessi dati possono essere comunicati, limitatamente a quanto di loro rispettiva e specifica competenza, sono:

  • Enti, società, professionisti con cui i Contitolari si rapportano in modo strumentale per l’erogazione del servizio e per rispondere agli adempimenti di legge; sono comprese società di servizi informatici per lo sviluppo e la gestione del servizio erogato per mezzo della piattaforma informatica di prenotazione online nonché per le connesse attività di comunicazione, archiviazione e protezione dei dati
  • Organismi di certificazione e ispezione, organi di revisione, controllo e vigilanza previsti dalla legge o da regolamenti ai quali aderiscono i Contitolari
  • Amministrazione Finanziaria, Autorità di Pubblica Sicurezza e Magistratura, in casi di accertamento atti illeciti, e in generale tutti gli enti e gli organi ispettivi istituzionali preposti a verifiche inerenti alla regolarità degli adempimenti di legge.

L’elenco dei Responsabili esterni del trattamento è disponibile presso i Contitolari. I dati personali sono trattati da personale autorizzato dai Contitolari e dai Responsabili, sulla base di specifiche istruzioni.

I dati personali non saranno in alcun modo diffusi o divulgati verso soggetti indeterminati.

 

Trasferimento dei dati verso paesi terzi o organizzazioni internazionali. I dati personali non subiranno trasferimento all’esterno dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

 

Diritti dell’interessato. Nei casi previsti dagli artt. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 l’interessato ha il diritto di ottenere dai Contitolari l’accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguarda o di opporsi al trattamento.

La richiesta per far valere i propri diritti può essere presentata dall’interessato contattando i Contitolari del trattamento o il Responsabile Protezione Dati Personali (punto di contatto per gli interessati).

Nel caso in cui l’interessato ritenesse che il trattamento dei dati personali a lui riferiti effettuati dai Contitolari avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679, ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).