Certificazione Unica e mod.730/2019
- 12 Marzo 2019
- Posted by: 50&PiùCAF
- Categories: Fisco, Modello 730
Orientamenti Fiscali: la Certificazione Unica 2019 e la compilazione del mod. 730/2019
Come è noto, la Certificazione Unica riguarda sia i redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati che i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. Inoltre, nella CU 2019 è presente anche il modello “Certificazione Redditi – Locazioni brevi” che il soggetto, in genere una agenzia immobiliare, che interviene nei pagamenti deve rilasciare al locatore (proprietario o conduttore o comodatario dell’immobile). Tale ulteriore modello è stato aggiunto dallo scorso anno a seguito del decreto legge n. 50/2017, che come è noto ha introdotto una specifica disciplina fiscale per i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo, stipulati a partire dal 1° giugno 2017, che hanno una durata non superiore a 30 giorni (cosiddette “locazioni brevi”).
Di seguito e nel documento allegato sono evidenziati i vari punti della CU 2019 che debbono essere riportati o comunque presi in considerazione ai fini della compilazione del Mod. 730/2019
Potrebbe interessarti anche
-
Se mio figlio è comproprietario della casa dove abito, deve pagare l’IMU?
Se l’abitazione nella quale lei risiede e dimora è di proprietà al 50% con suo figlio, per la quota di sua spettanza (cioè il suo 50%) lei non pagherà IMU in quanto costituisce “l’abitazione principale”. Al contrario suo figlio, poiché vive in un altro appartamento detenuto in affitto, dovrà pagare l’IMU sulla sua quota di possesso (cioè il restante 50%) anche se non possiede altri immobili sul territorio nazionale.
12 Ottobre 2021 -
Dichiarazione precompilata 730/2025 e rimborsi della cassa sanitaria: se le spese sanitarie non sono state detratte l’anno precedente è possibile correggere o eliminare i rimborsi indicati a tassazione separata al rigo M3?
Se le spese sanitarie non sono state detratte l’anno precedente o sono già state indicate al netto del rimborso nel rigo E1 del 730/2024, è possibile correggere o eliminare l’importo indicato.
8 Maggio 2025



