I nostri esperti rispondono ogni settimana al quesito fiscale più significativo e di interesse generale. Invia la tua domanda!
Gli esperti di 50&PiùCaf che rispondono alle vostre domande sono:
Marco Chiudioni, Stefania De Agrò, Ada Martino, Romeo Melucci, Giuseppe Russo.
Questa rubrica, curata dai nostri esperti fiscali, risponde al quesito più significativo e di interesse generale pervenuto nel corso della settimana.
Potrebbe interessarti anche
-
Detrazione spese di ristrutturazione: posso detrarle anche se non sono il proprietario dell’appartamento?
Detrazione spese di ristrutturazione: è possibile detrarle anche se non sono proprietario dell’immobile? La risposta al quesito nell’articolo
28 Novembre 2022 -
Detrazione Irpef degli interessi passivi: posso inserire nel mio 730 quelli di mia figlia se fiscalmente è a mio carico?
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la detrazione Irpef degli interessi passivi, pagati in relazione ad un mutuo ipotecario contratto per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ad abitazione principale, spetta a chi è contemporaneamente proprietario dell’immobile e intestatario del mutuo.
16 Gennaio 2023