Bonus libri scolastici 2025/2026
- 8 Settembre 2025
- Posted by: 50&PiùCAF
- Categoria: Fisco

Anche per l’anno scolastico 2025/2026, le famiglie italiane possono contare sul Bonus libri scolastici, un supporto economico pensato per alleggerire le spese relative all’acquisto di testi scolastici e materiali didattici.
Ogni Regione (o in alcuni casi i singoli Comuni) gestisce autonomamente le modalità di erogazione e i requisiti per ottenere il bonus libri, ma l’obiettivo è comune: sostenere le famiglie con figli in età scolastica, soprattutto quelle con redditi medio-bassi.
Il contributo si rivolge a studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, e in alcuni casi anche a chi frequenta percorsi di formazione professionale. Per accedervi, è generalmente richiesto un ISEE in corso di validità entro una soglia fissata localmente, e bisogna presentare la domanda entro i termini indicati nel bando.
Bonus libri regione per regione
Di seguito l’elenco dei bandi già pubblicati da alcune Regioni italiane:
Calabria
Il bonus è rivolto a studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. ISEE massimo: 10.632,94 euro.
Campania
Il bonus è destinato a studenti delle scuole medie e superiori. Limite ISEE: 13.300 euro.
Emilia-Romagna
Le domande saranno aperte dal 4 settembre al 25 ottobre 2025 per studenti delle scuole secondarie.
Lazio
È possibile accedere all’agevolazione tramite i Comuni di residenza. ISEE richiesto: sotto i 15.493,71 euro. A Roma la scadenza è fissata al 12 settembre 2025.
Lombardia
Nell’ambito della misura “Dote Scuola”, il contributo per le scuole superiori è stato assegnato tra aprile e maggio. Il bando per la primaria è atteso in autunno.
Puglia
Studenti delle scuole medie e superiori possono accedere al bonus se l’ISEE familiare è fino a 11.000 euro. Per le famiglie numerose (con 3 o più figli), la soglia sale a 15.000 euro.
Toscana
Il bando “Libri Gratis” assegna contributi tra i 137 e i 348 euro, in base all’anno scolastico. L’ISEE richiesto non deve superare i 15.800 euro. Si può effettuare la domanda online.
Cosa c’è da sapere sul Bonus libri 2025/2026
Ogni Regione o Comune di riferimento stabilisce scadenze e modalità diverse. È importante consultare, quindi, i siti istituzionali locali.
Alcuni bandi sono già chiusi, come nel caso di Sardegna e Piemonte, altri sono ancora attivi o in arrivo nei prossimi mesi.
50&PiùCaf è a disposizione per l’elaborazione dell’ISEE utili ai fini dell’accesso al bonus libri. Prenota un appuntamento a questo link.
Questa rubrica, curata dai nostri esperti fiscali, risponde al quesito più significativo e di interesse generale pervenuto nel corso della settimana.
Il QUESITO della settimana
Potrebbe interessarti anche
-
Lavori di ristrutturazione su nuda proprietà: cedendo l’immobile perdo le detrazioni?
Cedendo la nuda proprietà perderà l’intera titolarità dell’immobile, quindi anche le quote residue di detrazione sui lavori di ristrutturazione
16 Novembre 2020 -
730/2019: detrazioni acquisto antifurto
La mancata indicazione della rata annuale di detrazione non comporta la decadenza dell’intera detrazione ed anche il beneficio della prima rata non è perso ma può essere recuperato presentando una dichiarazione integrativa.
17 Maggio 2019