Bonus bollette: requisiti Isee 2025 e beneficiari
- 3 Febbraio 2025
- Posted by: 50&PiùCAF
- Categoria: Bonus sociali

L’agevolazione sulle bollette di luce, acqua e gas è valida 12 mesi ed equivale ad uno sconto applicato automaticamente in fattura agli aventi diritto.
Secondo le stime di uno dei principali siti di comparazione, per il 2025 si prevede un incremento annuo medio di circa 350 euro sull’ammontare delle bollette. La simulazione è riferita ai contratti a prezzo indicizzato del mercato libero. Assume quindi particolare importanza la possibilità, per le famiglie in condizioni di disagio economico o fisico, di usufruire dei bonus sociali relativi a:
- luce;
- gas;
- acqua.
La misura è finalizzata a ridurre l’impatto del costo delle utenze sui nuclei fragili che possano far valere determinati requisiti Isee, differenziati in base al numero di componenti.
Beneficiari
Il bonus sociale equivale ad uno sconto che viene applicato direttamente in bolletta a seguito della presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica aggiornata all’anno in corso e spetta a:
- nuclei familiari con meno di quattro figli a carico, con Isee inferiore o pari a 9530 euro;
- nuclei familiari con quattro o più figli a carico, con Isee entro 20.000 euro.
L’agevolazione ha una durata di 12 mesi, ed è valida per una sola fornitura relativa a ciascun servizio, a condizione che:
- il relativo contratto sia intestato a un membro del nucleo familiare;
- l’utenza sia attiva o temporaneamente sospesa per morosità;
- la tariffa applicata sia per uso domestico.
Qual è l’importo del bonus bollette?
A fissarne l’ammontare è l’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), che ha recentemente reso noti gli importi relativi al 2025, determinati come segue:
- luce – bonus totale annuo:
famiglie composte da 1 o 2 persone => 167,90 euro;
famiglie composte da 3 o 4 persone => 219,00 euro;
famiglie con più di 4 componenti => 240,90 euro;
- gas: l’ammontare varia trimestralmente in relazione alla stagione: è quindi maggiore nei mesi invernali, in quanto questi coincidono con il periodo di maggiori consumi;
- acqua: 50 litri al giorno per ciascuna persona appartenente al nucleo.
50&PiùCaf è a tua disposizione per l’elaborazione dell’Isee utile alla richiesta dei bonus sociali tra cui il bonus bollette.
Gli esperti di 50&PiùCaf che rispondono alle vostre domande sono:
Ada Martino, Romeo Melucci, Giuseppe Russo.
Questa rubrica, curata dai nostri esperti fiscali, risponde al quesito più significativo e di interesse generale pervenuto nel corso della settimana.
Il QUESITO della settimana
Potrebbe interessarti anche
-
Ristrutturazione edilizia: come compilare il bonifico di pagamento?
Buonasera, non riesco a capire come compilare un bonifico di pagamento per ristrutturazione edilizia di un appartamento in comproprietà con mia sorella al 50%; nella causale oltre a scrivere tutta la dicitura per ristrutturazione devo inserire anche il nome e cognome dell’altra proprietaria…
4 Ottobre 2021 -
Detrazione box pertinenziale
In riferimento alle spese sostenute fino al 31/12/2019, per la realizzazione di box pertinenziali, spetta la detrazione del 50%, da ripartire in dieci anni tra tutti gli aventi diritto con un massimale di spesa di euro 96.000.
23 Aprile 2019