Certificazione Unica e mod.730/2019

Certificazione Unica e mod.730/2019

Orientamenti Fiscali: la Certificazione Unica 2019 e la compilazione del mod. 730/2019

Come è noto, la Certificazione Unica  riguarda sia i redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati che i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. Inoltre, nella CU 2019 è presente anche il modello “Certificazione Redditi – Locazioni brevi” che il soggetto, in genere una agenzia immobiliare, che interviene nei pagamenti deve rilasciare al locatore  (proprietario o conduttore o comodatario dell’immobile). Tale ulteriore modello è stato aggiunto dallo scorso anno a seguito del decreto legge n. 50/2017, che come è noto ha introdotto una specifica disciplina fiscale per i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo, stipulati a partire dal 1° giugno 2017, che hanno una durata non superiore a 30 giorni (cosiddette “locazioni brevi”).
Di seguito e nel documento allegato sono evidenziati i vari punti della CU 2019 che debbono essere riportati o comunque presi in considerazione ai fini della compilazione del Mod. 730/2019

Potrebbe interessarti anche

  • Modello 730/2024: cosa c’è di nuovo?

    Da quest’anno, è stata estesa la possibilità ai lavoratori dipendenti e pensionati, di chiedere direttamente all’Agenzia delle Entrate il rimborso che scaturisce dal Modello 730 o di effettuare il pagamento di quanto dovuto tramite il modello di pagamento F24 entro il 1° luglio per il saldo.

    19 Aprile 2024
  • Comodato ad uso gratuito: posso fare i lavori di ristrutturazione e usufruire delle detrazioni fiscali?

    Le confermiamo che potrà usufruire della detrazione per le spese sostenute sull’appartamento di proprietà di suo figlio a condizione che, prima dell’inizio dei lavori, registriate all’Agenzia delle Entrate un contratto di comodato ad uso gratuito. In aggiunta suo figlio, in qualità di proprietario dell’immobile, le dovrà rilasciare una dichiarazione nella quale conferisce il consenso ad eseguire i lavori sull’abitazione.

    12 Aprile 2021
Cerca articoli per categoria
Hai bisogno di consulenza e assistenza fiscale?
Convenzione aziendale
Le esigenze dei dipendenti sono una delle priorità delle aziende

Per questo molte organizzazioni mettono a disposizione dei collaboratori forme di welfare aggiuntivo. Ti proponiamo una convenzione con condizioni economiche vantaggiose e un’assistenza dedicata

Collabora con noi
Sei un professionista di settore e vuoi ampliare la gamma dei servizi da offrire ai tuoi clienti?

Per fidelizzare i tuoi clienti puoi affidarti ad un partner professionale senza fare investimenti. Offriamo le migliori soluzioni in ambito fiscale e previdenziale a vantaggio dello studio professionale di dottori commercialisti, consulenti del lavoro ed esperti contabili.